19 maggio 2014

Il discorso di Danton

Quello che segue è parte del discorso che Danton avrebbe pronunciato nel corso del suo processo. Se pure mancano elementi per confermarne l'autenticità, il discorso interessa gli alunni della II B perché si tratta delle parole con cui si chiude la miniserie prodotta per il bicentenario della rivoluzione.
Noi abbiamo spezzato la tirannia del privilegio, abbiamo posto fine ad antiche ingiustizie, cancellato titoli e poteri ai quali nessun uomo aveva diritto, abbiamo posto fine alle assegnazioni per censo e per nascita delle più alte, prestigiose e ambite cariche dello Stato, della Chiesa, dell'Esercito e in ogni singolo distretto tributario di questo nostro grande corpo politico: lo Stato di Francia. Ed abbiamo dichiarato che su questa terra il più umile tra gli uomini è uguale al più illustre. La libertà che noi abbiamo conquistato, l'abbiamo data a chi era schiavo e la lasciamo al mondo in eredità affinché moltiplichi e alimenti le speranze che abbiamo generato. Questo è più di una grande vittoria in battaglia, più di tutte le spade, dei cannoni e di tutti i reggimenti di cavalleria d'Europa. È un'ispirazione per il sogno comune a tutti gli uomini di qualsiasi paese…una fame di libertà che non potrà più essere ignorata… le nostre vite non sono state sprecate al suo servizio

 

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=GtmZrsUa_Wo]

Nessun commento:

Posta un commento

commenta